Costruire un futuro resiliente al clima

Il nostro impegno per la sostenibilità è centrale nelle nostre operazioni, guidando innovazioni che affrontano il consumo energetico, l'inquinamento acustico, la resistenza al fuoco, la scarsità d'acqua e le inondazioni. ROCKWOOL trasforma la roccia vulcanica in lana di roccia, contribuendo ad affrontare molte delle sfide legate al cambiamento climatico e creando nuove opportunità per migliorare la vita moderna e costruire comunità più sicure, più sane e più resilienti.

I nostri prodotti supportano le comunità e amplificano i benefici positivi attraverso nuove iniziative (handprint), riducendo l'impatto ambientale delle nostre operazioni (footprint).

Misuriamo i nostri progressi verso la sostenibilità in base a due serie di obiettivi distinti: quelli allineati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e quelli verificati e convalidati dall’iniziativa Science-Based Targets (SBTi).

I sei obiettivi correlati agli SDG coprono un’ampia gamma di aree di sostenibilità correlate alle nostre operazioni e mirano al raggiungimento entro il 2030 (rispetto a una baseline del 2015). I due obiettivi legati all’SBTi sono specificamente incentrati sulla riduzione delle emissioni assolute di gas serra, in linea con l’ambizione dell’Accordo di Parigi sul clima di limitare l’aumento della temperatura globale, con un obiettivo fissato per il 2034 (rispetto a una base di riferimento del 2019).

Scoprite di più e unitevi al nostro viaggio verso un mondo più sostenibile.

Sustainability Spotlight 2024

L'efficienza energetica nell'ambiente costruito è una tripla vittoria: sociale, economica e ambientale.
Jes Munk Hansen
...soddisfare le esigenze del mondo attuale senza compromettere il futuro del pianeta...

Jes Munk Hansen

CEO, ROCKWOOL Group